come fare per mantenere vivo il colorito della pelle
Argomenti trattati
Per mantenere l’abbronzatura presa durante le calde e rilassanti giornate estive esistono semplici e pratici rimedi naturali: dalla scelta dei detergenti con cui lavarsi fino all’alimentazione quotidiana.
Gli amanti del relax dovranno rinunciare a lunghi bagni caldi. La scelta dei detergenti per la cura del corpo deve ricadere preferibilmente su quelli a base di carotenoidi.
La pelle deve essere idratata giornalmente attraverso una corretta alimentazione: bere molta acqua e assumere cibi che la contengono come frutta e verdura.
L’abbronzatura può essere protetta prediligendo la doccia al bagno per evitare che l’acqua esfoli la cute più rapidamente. Usare il sapone di Marsiglia e nutrire successivamente la pelle con oli a base di carote o avocado, ideali per la loro azione antiossidante. In viso, invece, ricordarsi di mettere la crema idratante ogni mattina e ogni sera.
Gli alimenti ricchi di acqua sono fondamentali per mantenere vivo il colorito della pelle abbronzata. Bisogna scegliere frutta e verdura di stagione come carote, spinaci, lattuga, melone e pesche. Ogni buona routine prevede inevitabilmente l’assunzione di almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
I vestiti stretti sono da evitare, al contrario degli indumenti morbidi e traspiranti che favoriscono la circolazione. Anche il profumo deve essere lasciato da parte in questo periodo, l’alcol contenuto al suo interno è nemico della pelle.